Carro Attrezzi MOTO a Roma

Chi chiamare per il soccorso stradale moto?

Pronto intervento

Chiama Soccorso Stradale

Compila i campi: ti ricontatTeremo entro 1 ora

Come funziona il Soccorso Stradale

Cerchi un carro attrezzi vicino a te? Basta una chiamata in caso di necessità, e saremo subito da te: copriamo la zona di Roma all’interno del GRA (Grande Raccordo Anulare). Come chiamare il soccorso stradale? Con una semplice telefonata al numero 340 2844905 saremo da te eliminando il problema!

Arriviamo entro un’ora dalla chiamata

Riuscire ad essere tempestivi è il principio sul quale si basa la nostra attività.

Abbiamo i prezzi più bassi di Roma

Le tariffe del nostro soccorso stradale sono le più economiche sul mercato. Chiedi un preventivo oggi stesso e confrontalo con le tariffe ufficiali del soccorso ACI Roma.

24 ore su 24 per 365 giorni l’anno tutti gli automobilisti che si trovano a Roma, possono richiedere il nostro intervento IMMEDIATO.

Come chiamare il soccorso stradale? È facile, componi il numero 340-2844905

Copriamo l’area del Raccordo

Zone servite

precauzioni per evitare pericoli

  1. Indossare il giubotto catarifrangente, che per legge deve essere presente in tutte le vetture
  2. Fermare la moto in una piazzola di sosta, se possibile
  3. Posizionare il triangolo di emergenza dopo aver indossato il giubbotto – Si ricorda che il triangolo di emergenza deve essere posizionato secondo le imposizioni del codice della strada: 50 metri per le strade urbane ed extraurbane, 100 metri per le autostrade.
  4. Spostatevi prima possibile sul bordo della strada, utilizzando gli appositi segnali luminosi (4 frecce)
  5. Posizionate la moto in un posto sicuro; evitare per quanto possibile di stazionarla dietro alle curve, in prossimità di dossi e in zone poco visibili
  6. Evitare di passeggiare o stare per strada
  7. Se vi trovate in autostrada ed il vostro cellulare non ha campo, potrete utilizzare una delle apposite colonnine rosse, segnalate con la scritta “SOS”.
  8. Chiamare prima possibile il carro attrezzi

 

cosa fare in caso di MOTO in panne

PREVENZIONE

La prevenzione sta alla base di tutto, se si vuole evitare per quanto possibile di trovarsi in situazioni difficili o pericolose per la propria incolumità. Solitamente un’auto non si ferma da un giorno all’altro senza dare alcun tipo di preavviso; è compito del conducente prestare attenzione a tutti quei piccoli segnali che la moto di certo darà, e che sono utili segnali d’allarme che precedono il disastro. È molto importante prestare attenzione a questi segnali, e portare il motociclo dal meccanico prima possibile.

SICUREZZA

Se il guasto all’automobile si fosse già verificato, dovete mettere al primo posto la vostra sicurezza e quella degli altri automobilisti. Attenetevi sempre al codice della strada, mantenete la calma e se ci fossero altri passeggeri con voi, invitateli a rimanere nelle vicinanze o a posizionarsi  in un luogo sicuro. Se vi trovate in una situazione di pericolo, dovrete chiamare anche le forze dell’ordine che provvederanno a rendere l’area sicura.

CHIAMATECI

A questo punto, la cosa da fare è chiamare aiuto. Se siete in una posizione relativamente sicura potete chiamare un meccanico oppure un carro attrezzi, in modo da riparare il danno subito dalla vostra moto o farla portare via nel caso non sia possibile eseguire questa operazione sul posto.